Corso sul Brand Design
Docente Prof. Tommaso Gentile
Traccia una definita e precisa rotta che ti porterà a comprendere i meccanismi di base su cui costruire una sana, corretta, forte e memorabile identità visiva, per disegnare non loghi, ma segni densi di significato, che diventano brand.
32 ore in aula (4 giornate intensive): prossimamente a Pordenone.
Corso a catalogo: a breve le nuove date
A Pordenone, al Consorzio Universitario
4 giorni di formazione specialistica
Solo 25 posti a disposizione
Casi di studio reali ed esempi concreti per imparare subito ad usare gli strumenti del Brand Design
Realizzazione di project work basato sul proprio caso aziendale e casi di successo
Docenza a cura di un professionista e docente affermato, con esperienza in uno dei maggiori Studi europei di Comunicazione Visiva
Per manager, grafici, designer, titolari di aziende e professionisti della comunicazione d’impresa
Cosa otterrai partecipando al corso in Brand Design
Quattro giorni in aula, una “full immersion” di 32 ore ricca di teoria e tanta pratica per insegnarti a tracciare una definita e precisa rotta che ti porterà a comprendere i meccanismi di base su cui costruire una sana, corretta, forte e memorabile identità visiva.
Impareremo dei meccanismi progettuali totalmente nuovi, che ci porteranno non a disegnare loghi, ma a disegnare dei segni densi di significato, che diventano brand.

Il Corso si propone di:
- insegnare metodi progettuali e strategie di base di Brand design;
- trasmettere obiettivi e strategie per disegnare un buon progetto di brand design;
- fornire strategie e metodi per creare dei marchi e dei sistemi d’identità visiva basati su scienza, efficacia, correttezza formale e forza del messaggio visivo;
- dare gli strumenti per permetterti di cambiare in meglio la percezione di te o della tua marca
Docente del corso: Prof. Tommaso Gentile
Tommaso Gentile è docente universitario e professionista della Comunicazione Visiva.
Ha studiato Industrial Design presso l’Università IUAV di Venezia, conseguendo poi un master in Visual Communication and Multimedia Design.
ha avuto l’onore di imparare da importanti personalità del mondo del design internazionale come: Michel De Boer, Gert Dumbar, Tom Dorresteijn — Studio Dumbar, Leonardo Sonnoli, Pierpaolo Vetta — Tassinari Vetta, Enrico Camplani — Tapiro, Erik Kessels – KesselsKramer, Omar Vulpinari, Ries Straver – FABRICA, Giovanni Anceschi, Aldo Cibic — Cibic & Partners, Michele De Lucchi, e altri.
Nel 2016 fonda Artemia Brand Support, un’agenzia di comunicazione specializzata nel creare per i propri clienti una visual identity forte e di impatto.

Oltre alla professione, Tommaso Gentile affianca anche la docenza accademica: insegna e ha insegnato tipografia, comunicazione visiva, grafica e tecnologie di stampa per IUAV, ISIA Roma Design, Boston University e IUSVE.
Inoltre, Gentile è Segretario di AIAP (Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva) Triveneto, ente di promozione della grafica e del design come professione e cultura.
Tutte le slide viste in aula, per sempre a tua disposizione
Tutte le slide utilizzate dal Docente in aula saranno a tua disposizione.
Una risorsa che già di per sé ha un valore enorme: centinaia di slide e altro materiale utile che potrai consultare quando, vuoi per sempre.
Tutto il materiale è unico, costantemente aggiornato e rilasciato solamente a chi partecipa al corso.

L’attestato del corso
Le tue competenze saranno certificate grazie all’attestato di partecipazione al corso, valevole per il tuo Curriculum professionale.
Emesso da Consorzio Universitario di Pordenone/Consortium Service, e sottoscritto dal docente Prof. Gentile, è un riconoscimento di valore, spendibile per la tua carriera!
Il Brand Design: cos’è e qual è il suo valore
Il Brand Design, il più potente strumento di comunicazione
Il brand design è qualcosa che lavora sui valori e qualcosa di assoluto valore. Valore delle idee, valore del design, del progetto e del prodotto. Questo è branding.
Il brand design è pensato come uno strumento per le persone e riguardo alle persone. Persone, non cose. Tutto il mondo del brand design è pensato e costruito per le persone (quello che con meno poesia potremmo chiamare target). Il branding è composto di molte aree, strategia, marketing, design grafico, prezzo, location di vendita, posizionamento e persone, non è “solo” marketing, ma è il marketing che è qualcosa per le persone.
Le persone vivono di emozioni, sentimento ed amore, non di prodotti. Quello che tiene “assieme” tutto il mondo, la lingua universale di tutto il mondo non è l’inglese, non è il cinese, non è il russo… non è il marketing, ne il design… è l’amore.
E quindi… se il brand design è per le persone e rivolto alle persone, se il marketing è per le persone e basato sulle persone, se la lingua universale del mondo è l’amore, il branding è qualcosa che parla d’amore: amore dell’imprenditore per la sua idea di business, in cui ha creduto e che da anni cerca di fare crescere, amore per il proprio lavoro ed espressione di quanto con il duro lavoro, una grande idea e sacrificio si possa ottenere. Amore.
Il brading è qualcosa che parla alle persone e che esprime al massimo cosa si può fare con il potere delle tue idee. Branding è dialogo, passione ed intenti. È comunicazione.
Scopri il programma completo del corso in Brand Design con il Prof. Tommaso Gentile, e iscriviti subito.
I posti a disposizione sono limitati.
Il programma completo del corso in Brand Design
32 ore in aula (4 giornate intensive): prossimamente a Pordenone
Lezione 1
- Introduzione al corso
- introduzione docente e suo portfolio
- lecture “About Branding”
- discussione in aula su metodi progettuali e strategie di base di Brand design
Lezione 2
- Lecture avanzata sugli obiettivi e le strategie per disegnare un buon progetto di brand design
- Discussione su alcuni obiettivi fondamentali da tenere sempre in considerazione
- Visione ed analisi di alcuni casi studio di eccellente livello.
Lezione 3
- Lancio dell’esercitazione e progettazione in aula
Lezione 4
- progettazione in aula
- final critique pubblica con discussione dei partecipanti sugli esiti finali
- saluti finali
A chi è rivolto il corso in Brand Design
Imprenditori e manager per fare la differenza per la tua attività, cambiando in meglio la percezione di te o della tua marca.
Grafici e designer che desiderano imparare strategie e metodi per creare dei marchi e dei sistemi d’identità visiva basati su scienza, efficacia, correttezza formale e forza del messaggio visivo.
Responsabili Marketing per apprendere un nuovo modo di progettare e di far parlare le nostre identità visive.
Studenti, neo-laureati e persone in attesa di occupazione o di riqualificarsi che intendono assimilare un know-how richiesto dalle aziende, per aumentare la loro competitività nel mercato del lavoro.
Liberi professionisti che vogliono acquisire conoscenze distintive, utili per la propria attività consulenziale.
Per i lavoratori di molti settori, perché il Brand Design è trasversale e si applica in molti contesti: dalla manifattura ai servizi, dal privato alla PA, …alle persone!
Requisiti minimi
Per partecipare al corso non sono richiesti particolari titoli di studio o prerequisiti.
Il corso è quindi aperto a tutti gli interessati e ai lavoratori (e non) di ogni settore, sia che già operino con il Brand Design, che per coloro che lo vogliano conoscere per “portare” in azienda o nel proprio contesto lavorativo.
Date e orari delle lezioni
Sede del corso
Consorzio Universitario di Pordenone
Il Consorzio è l’ente che promuove e supporta i corsi di laurea triennali e magistrali, i master e i corsi di perfezionamento attivati a Pordenone dalle Università degli Studi di Udine e di Trieste, dall’Accademia ISIA Roma Design e dalla Fondazione ITS Kennedy.
Via Prasecco 3/A, 33170 Pordenone
Latitudine: 45.952417, Longitudine: 12.68086
Soggiorno durante il corso
Devi soggiornare a Pordenone durante il corso?
Nessun problema, scrivici a info@consortiumservice.it e ti proporremo la soluzione più adatta per le tue esigenze.
Siamo convenzionati con numerose strutture in città: Hotel di ogni tipologia, b&b in centro o vicini alla nostra sede. Con prezzi a partire da 40€ a notte, colazione inclusa.
Richiedi le date della prossima edizione
Vuoi conoscere le date della prossima edizione o hai bisogno di ulteriori informazioni?
I posti disponibili sono solo 25: limitiamo l’accesso al corso per contenere il numero di corsisti, in modo da garantire la massima interazione e scambio fra docente e studente.
Per questo se lo vuoi puoi anche riservare subito il tuo posto. Ti assicuri così di poter partecipare a tre giorni di formazione su di una tematica sempre attuale e utile in ogni settore, con un docente esperto e autore dei manuali di riferimento in Italia.
Il costo di partecipazione per 1 persona è di € 390 + IVA.
Ti iscrivi insieme ad amici o colleghi? Per 3 iscritti: € 360/cad. | Per 4+ iscritti: € 340/cad.
Domande Frequenti
Il corso è aperto a tutti gli interessati e ai lavoratori (e non) di ogni settore, sia che abbiano già competenze nella comunicazione visiva, sia per chi vuole conoscere e “portare” in azienda o implementare nella propria attività il brand design.
Il corso rilascia un attestato di frequenza, emesso da Consorzio Universitario di Pordenone e Consortium Service.
Per tutti i dettagli consulta la pagina www.consortiumservice.it/condizioni-iscrizione-corsi
Siamo convenzionati con molte strutture della zona: contattaci alla mail info@consortiumservice.it per ogni informazione.
Hai domande, bisogno di maggiori informazioni o di aiuto?
Contattaci!
Ti potrebbero interessare anche questi corsi…